Magari non vogliamo andare in un ristorante gourmet, o prenotare in chissà quale hotel a 5 stelle: spesso, le vacanze economiche sono le migliori, perché mettono alla prova e danno la possibilità di allenare lo spirito di sopravvivenza (e di vedere comunque angoli di mondo affascinanti). Ma quali sono le migliori destinazioni low cost dove non annoiarsi? Ecco, parliamo anche di movida: i nostri suggerimenti in merito.
Bulgaria
La Bulgaria è una delle destinazioni preferite dove spendere poco e divertirsi in vacanza. Tra l’altro, è ideale per chi apprezza in particolar modo i viaggi-avventura; quindi, sì, mettersi davvero alla prova! D’altronde, qui ci sono ben 7 catene montuose e migliaia di grotte (ben 6000). E, per fortuna, la natura è gratis. Il suggerimento che diamo, però, soprattutto per gli itinerari più difficoltosi, è di percorrerli insieme a una guida esperta.
C’è un’altra buona notizia per chi ha voglia di viaggiare ma pochi soldi per farlo: a Sofia, molti tour si possono strutturare gratuitamente (o quasi). Il cibo di strada, per esempio, costa pochissimo, e fare un salto nei vari locali per provare sapori unici è decisamente consigliato. Per il divertimento notturno, Sofia non è da meno, ma nemmeno Plovdiv: una città che è stata Capitale Europea della Cultura, da visitare assolutamente.
Turchia
Veniamo a un altro Paese con enormi possibilità e soprattutto che ci dà l’opportunità di fare una vacanza ottimizzando i costi: ci troviamo in Turchia, il paese dei suk e dei mercati. Impossibile non innamorarsi della bellezza di questi luoghi, dove tutto profuma di spezie, dove i colori sono talmente vividi da emozionarci. Istanbul, poi, è il punto di riferimento per fare shopping low cost: l’importante è procurarsi una mappa dei bazar.
Dal momento in cui è una città cosmopolita e frenetica, Istanbul non delude affatto in tema di movida e vita notturna. Dalle passeggiate notturne lungo il Bosforo (per chi vuole osare, è possibile anche imbarcarsi per una crociera con cena e musica!), fino al Viale Istiklal, che è la zona più vivace della città, sono tanti i locali che propongono divertimento e musica fino a notte tarda.
Isole Fiji
Si possono visitare le Isole Fiji senza spendere troppo? Assolutamente sì! Sì, queste isole sono un vero e proprio paradiso tropicale, ma basta prenotare con attenzione e soprattutto in anticipo. Tra l’altro ci sono molti resort che propongono un’offerta inclusive a un prezzo stracciato, soprattutto nei periodi di bassa stagione.
Ovviamente, una vacanza alle Isole Fiji offre tutto ciò che potremmo mai desiderare: colori vividi, sapori speciali e relax in mezzo alla natura. L’isola di Viti Levu ospita la capitale, che è Suva: colorata e affascinante, la vita notturna assicura il massimo del divertimento, tra pub, locali e club.
Riviera Romagnola
Non abbiamo intenzione di spendere molto e di allontanarci dall’Italia? Allora abbiamo l’idea di viaggio ideale, ovvero la Riviera Romagnola. Naturalmente, l’obiettivo è di ottimizzare i costi: valutiamo delle soluzioni di viaggio non troppo eccessive. Prenotiamo in una struttura che disponga di tutti i servizi, magari nelle vicinanze di Rimini, come un hotel a Cattolica 2 stelle.
Il trucco è prenotare in una meta vicina, che comunque è da sogno, trovando opportunità migliori per le proprie tasche. E di cose da fare gratis qui ce ne sono: al di là degli stabilimenti balneari, è possibile andare nelle spiagge libere. Non solo: sono tantissime le manifestazioni a cui prendere parte in estate, come la Notte Rosa, Molo Street Parade, Cartoon Club e concerti gratuiti nelle frazioni vicine Rimini.
Croazia
Cultura, mare, divertimento e costi non troppo esagerati: sì, la Croazia merita decisamente un posto in questa lista. Iniziamo da Dubrovnik, la Capitale: qui è stato girato in parte Il Trono di Spade, quindi si possono ammirare i panorami di Approdo del Re in modo del tutto gratuito! Ovviamente, sono tantissime le cose da fare: passeggiare per il centro storico, escursioni giornaliere in trekking.
Tra le mete più amate dagli italiani in Croazia troviamo poi Istria: questo borgo è famosissimo per il suo patrimonio culturale, ma anche per le spiagge. Nelle vicinanze di Istria è possibile visitare Motovun, famosa per il Festival Cinematografico; Buzet, il cui Festival del Tartufo in autunno richiama moltissimi turisti; infine Hun, la città più piccola del mondo… dove vivono, pensate, ben 22 abitanti. Per la movida, però, la capitale rimane il punto di riferimento, e tra l’altro i voli sono spesso low cost dall’Italia.